Associazione indipendente per la ricerca e produzione di informazione di qualità.

La nostra indagine su Roberto Maggio e la sua rete internazionale di sfruttamento

Associazione Ingerenze - 2025-08-30

Oggi rompiamo il silenzio su un'indagine che abbiamo condotto nelle ultime settimane. Mentre tutti parlavano di Phica.net, noi stavamo già investigando in profondità Roberto Maggio e le sue attività al limite del legale legate a RIV, piattaforma gestita da Roberto Maggio, proprio come Phica, e altri portali.

La nostra indagine ha rivelato come tramite una finta agenzia – gestita direttamente da Vanessa Patitucci – si occupasse di adescamento di donne per portarle sulla piattaforma RIV, attirandole con false promesse di opportunità lavorative, di empowerment economico e di supporto psicologico se ce ne fosse stato bisogno, per poi sfruttarle in un sistema di monetizzazione online.

Possiamo ora affermare con il 100% di certezza che l'amministratore di Phica.eu è Roberto Maggio, assistito da Vanessa Patitucci. Ma questo è solo l'inizio di una rete molto più ampia e sofisticata di quanto immaginabile.

La Verità Viene a Galla

Le nostre indagini hanno portato alla luce un impero finanziario internazionale costruito per nascondere profitti illeciti. Nel Regno Unito abbiamo identificato almeno una decina di aziende intestate a diversi prestanomi e nominees, utilizzate per mascherare la vera proprietà. In Bulgaria, patria della Hydra Group Eood già emersa nelle cronache, abbiamo scoperto almeno 5 società collegate alla rete, sfruttando la legislazione locale favorevole e la bassa tassazione.

In Spagna operano 4 aziende in territori a bassa tassazione, strategicamente posizionate per ottimizzare l'elusione fiscale. In Svizzera sono state rintracciate 2 società, probabilmente utilizzate per la gestione di patrimoni e investimenti. In Italia abbiamo trovato una SRLS, secondo noi l'unica azienda non "offshore" del gruppo. Negli Stati Uniti abbiamo identificato almeno 2 entità aziendali, oltre a diverse società anonime sparse per il mondo.

Non si tratta di un'operazione individuale, ma di una vera e propria organizzazione con almeno 5 collaboratori attivi e proattivi nella gestione delle aziende, almeno 2 facilitatori che si occupano degli aspetti legali in diverse giurisdizioni e un possibile finanziatore che ha sostenuto in parte l'operazione.

I dati sono pubblici. La nostra ricerca, comprensiva di prove documentali, registrazioni societarie e collegamenti finanziari, verrà presto pubblicata integralmente su questo sito.

Ingerenze sta al fianco di tutte le donne che hanno subito abusi e sfruttamento attraverso queste piattaforme. Ci dispiace profondamente che Phica.eu sia stato chiuso solo dopo che figure come Giorgia Meloni sono entrate nel discorso pubblico, ignorando le migliaia di donne comuni vittime per anni di questa rete di sfruttamento digitale.

Ingerenze ha lavorato nell'ombra per portare alla luce questa verità in maniera completamente indipendente e self-funded. Le informazioni complete della nostra investigazione verranno pubblicate qui a breve. Restate sintonizzati.

Ingerenze in Breve

Ingerenze è un'associazione senza scopo di lucro totalmente indipendente: zero pubblicità, nessun investitore esterno, nessuna richiesta di donazioni e zero link affiliati. Ci autofinanziamo tramite quote associative volontarie per garantire indagini pure, trasparenti e libere da influenze.

Per aggiornamenti e supporto alle nostre indagini, contattateci direttamente tramite email: ingerenze@proton.me. Insieme facciamo la differenza.