Negli scorsi giorni, il sito Phica.eu (già Phica.net) è finito al centro di uno scandalo per la condivisione di foto intime senza consenso, incluse immagini ritoccate di figure pubbliche come Giorgia Meloni, Elly Schlein e Alessandra Moretti. Le indagini hanno identificato in Vittorio Vitiello, 45enne di Scandicci, il vero amministratore del sito, che operava con pseudonimi come BossMiao e Phica Master.

Immagine
Messaggio di chiusura di Phica.eu.

Inizialmente era stato collegato al caso Roberto Maggio, che ha negato categoricamente qualsiasi responsabilità nella gestione di Phica.

Dalle investigazioni condotte da Lorenzo Romani attraverso l’analisi dei certificati SSL e dei tag di Google Analytics si potrebbe pensare che webcam.phica.net sia stato di proprietà di RIV, ma in realtà veniva gestito da RIV per conto dell’admin di Phica da quanto è possibile leggere su questa pagina di RIV Cash, e per questo utilizzava lo stesso codice Google Analytics (UA-200721).

Essendo una campagna white label - termine usato per riferirsi a prodotti o servizi realizzati da un produttore che possono essere rebrandizzati e venduti da altre aziende come se fossero stati creati da loro - ne esistevano diversi, come webcam.centoxcento.net e webcam.ilparadisodelsesso.com.

Molte testate hanno trattato Phica come se fosse stato gestito direttamente dalla HYDRA GROUP EOOD di Maggio in Bulgaria, quindi erroneamente citando un guadagno di più di un milione di euro l’anno. Come Maggio ha spiegato al TG5, la sua HYDRA “gestisce i sistemi di pagamento all’estero” ma “si concentra solo sulle transazioni, non sui contenuti”, riferendosi a siti come Ragazze In Vendita, che per comodità chiameremo “RIV”.

Ebbene, HYDRA forniva servizi di pagamento proprio a RIV, piattaforma esterna a cui Phica rimandava i propri utenti in qualità di affiliati.

Come Maggio ha spiegato a Fanpage, invece, la sua ATELIER NOIRE LTD, nel Regno Unito, gestisce solo il “management”. Certo, non si può dire che abbia facilitato la comprensione della sua struttura societaria, in quanto ha citato solo le aziende a cui gli analisti già fossero arrivati.

Immagine
Pubblicità di Ragazze In Vendita su Phica. - P.S. Questa è l'unica prova che rimane delle pubblicità di RIV su Phica, in quanto il sito è stato oscurato dalla Wayback Machine.

Noi di Ingerenze lo avevamo individuato prima che scoppiasse la vicenda Phica. La nostra investigazione era partita proprio da Phica.net, dove avevamo notato delle pubblicità che ci avevano portato a scavare più a fondo sul network che si celava dietro.

Abbiamo scoperto che il collegamento è ancora più profondo di quanto si potrebbe pensare. In base alla documentazione societaria e ai record tecnici che siamo riusciti a reperire, che forniamo nel corso di questo articolo per una verifica indipendente del lettore, gli elementi raccolti suggeriscono che Maggio avrebbe avuto un ruolo proprietario in RIV sin dall’inizio.

Hydra, intermediaria professionista

Su alcuni dei siti del network RIV possiamo notare la dicitura “Pagamenti gestiti da HYDRA GROUP EOOD”, riportata anche dalla pagina di CentralPay, uno dei due payment processor che utilizza per processare i pagamenti.

Immagine
Attività relative a partner commerciali in un bilancio di HYDRA.

Nonostante il capitale sociale equivalente ad appena 50 euro, la bulgara - con conti corrente esclusivamente in Italia (al 2022) - HYDRA avrebbe vissuto una crescita straordinaria tra il 2019 e il 2022. I bilanci, che noi abbiamo letto e tradotto, mostrano che il patrimonio dell’azienda è letteralmente esploso, saltando da 92.000€ a 1.166.000€. La società dichiara di lavorare esclusivamente con clienti UE, ricevendo tutti i suoi ricavi dall’estero.

Nel 2021 entrano circa 5,1 milioni di euro da patner commerciali e ne escono circa 4,8 milioni, sempre verso questi ultimi. L’anno dopo ne entrano 2,7 milioni e ne escono circa 2,65 milioni. HYDRA sembrerebbe trattenere commissioni dai movimenti che passano per i suoi conti.

Nel 2022, dei 650.000€ di ricavi totali, solo 225.000€ vengono dalla consulenza, l’attività principale dell’azienda. Gli altri 420.000€ - cioè il 65% del totale - sono classificati come “altri ricavi”, che possiamo pensare siano le commissioni che trattiene. Nel 2019, l’87% dei ricavi proveniva da queste “altre attività”.

Il 71% di tutto quello che possiede l’azienda (circa 832.000€) è costituito da crediti, cioè soldi che altri dovrebbero dare all’azienda. Di questi, il 92% sono “altri crediti” (circa 767.000€), non derivanti dalla principale attività commerciale.

Nonostante tutti questi movimenti milionari, HYDRA fatica a generare liquidità dalla sua attività principale: il flusso di cassa operativo è negativo di circa 30.000€ nel 2022. Proprio per questi motivi possiamo dire che questa società veniva effettivamente usata come intermediaria di pagamenti verso altre società o persone.

Il network RIV

RIV è una piattaforma che offre servizi connessi al mondo dell’intrattenimento per adulti. Precisamente offre lavoro come cam girl a ragazze disposte a diventarlo, una piattaforma che processa pagamenti per loro conto, ed in cambio tratterrebbe una percentuale del guadagno delle modelle. Gli utenti pagano per dei pacchetti di crediti, che poi potranno essere utilizzati sui loro siti.

L’analisi dei bilanci di HYDRA e della sua struttura societaria suggerisce che Maggio avrebbe utilizzato la posizione di intermediario - modalità operativa comune nel settore dei payment processor - attraverso il suo network di aziende, per gestire una rete di siti interconnessi.

Immagine
Screenshot del registro delle imprese del Regno Unito che mostra ATELIER NOIRE LTD controllata da VR HOLDING LTD.

Dai siti connessi alla rete RIV emerge l’esistenza di ATELIER NOIRE LTD (16368555), una società britannica incorporata il 7 aprile 2025, di cui Maggio risulta essere l’unico direttore. L’azienda opererebbe nel settore delle “altre attività ricreative e di intrattenimento non classificate altrove”, non dell’intermediazione dei pagamenti.

Maggio ha un controllo significativo su ATELIER NOIRE insieme alla VR HOLDING LTD (207187832), società bulgara di cui è socio al 50%, che risulta essere proprietaria al 100% di tutta l’azienda. L’altro socio di VR HOLDING è Vanessa Patitucci.

Immagine
Vanessa Patitucci

Artista visiva e pittrice nata nel 1990 a Roma, la Patitucci ha un passato come cam model e ha partecipato ad una trasmissione per Mediaset. Attualmente lavora come account manager presso VR & Partners, e risulta essere direttrice della società inglese ECLAT DES FLEURS LTD (15893712), che offre servizi di “vendita di fiori e piante”, ma non siamo riusciti a verificarlo indipendentemente perché non ha neanche un sito web.

Dal profilo LinkedIn della Patitucci emerge un possibile collegamento con la vendita di caffè sotto il brand Kaffeology, di proprietà di Maggio, tramite la ECLAT DES FLEURS, sebbene questo aspetto richieda ulteriori verifiche.

Immagine
Atto costitutivo di VR AND PARTNERS LTD.

VR AND PARTNERS LTD (206326605), società bulgara, non è altro che Vanessa (V) e Roberto (R) al 90% tramite la VR HOLDING e Tanya Hristova Tsaneva-Borsi, partner al 10%. Dal 2021 al 2022 hanno incrementato del 240% dei ricavi, ma rimane comunque una micro-impresa perché il patrimonio netto sarebbe solo di 19.380€.

Non abbiamo trovato un nesso tra la Tsaneva-Borsi e RIV.

L’agenzia di reclutamento

AURA Agency è un’agenzia di “cam model management” che scrive di offrire “guadagni al 100% tuoi”, supporto 24/7 - anche psicologico - poi pagamenti ogni 15 giorni, formazione professionale, servizi di fotografia e video, gestione social, e persino “accordi per finanziamento progetti”, supporto per interventi di chirurgia plastica e accesso a “veicoli esclusivi”.

Immagine
Estratto WHOIS di auraagency.it.

Secondo record storici dei proprietari del dominio auraagency.it, la Patitucci ne sarebbe stata proprietaria almeno da maggio 2024.

Questo post specifica che “[RIV] è gestito da società offshore […] in questo caso [con un indirizzo in] 2207 Concord Pike #563 Wilmington DE 19803 USA”, riconducibile ad una vecchia sede di CREACOM INC (3923415), un’azienda anonima riconducibile a Maggio sia per il nome, sia perché ha usato nameserver - i server che traducono i nomi di dominio (come google.com) in indirizzi IP - ospitati da ragazzeinvendita.com, ma anche perché i server di posta elettronica di RIV sono ospitati da loro su mail.creacom.us.

mail.creacom.us è a sua volta ospitato dalla VDA di Tomsk, Russia su server in Germania. La VDA è un’azienda russa specializzata in sviluppo di servizi di pagamento e siti web. Tra i domini connessi alla VDA risulta “payment-sandbox.rivcams.com”, anch’esso ospitato in Germania da VDA.

I nameserver della VDA, ns1 e ns2.vda-team.com, vengono usati anche per ragazzeinvendita.ch. Alla luce di ciò possiamo dire con abbastanza certezza che la VDA ha avuto un ruolo nel mantenimento di parte dell’infrastruttura RIV.

Proprietaria di rivcams.com è sempre stata la BEWEB, in persona di Roberto Maggio, mentre la proprietaria di ragazzeinvendita.ch è la CREACOM, in persona di Daniele Lionello.

Immagine
Certificato di registrazione annuale datata 2013 di YNOT GROUP LLC nello Stato della Georgia.

Nel 2011 un’altra ragazza che avrebbe lavorato sui siti RIV, su Carbon COPY sostiene che la sede risulterebbe a Duluth, Georgia, USA. L’indirizzo di Moreno Aguiari, rappresentante di uno dei marchi registrati di Maggio, però, è al 4500 di Millerbrook Court, proprio a Duluth.

Al giorno d’oggi possiamo confermare che una branch di YNOT GROUP LLC, azienda di Roberto Maggio, esistesse nello Stato della Georgia (10069738), ma l’indirizzo più recente disponibile online è stato aggiornato nel 2013 ed è a Norcross.

Altri post nominano “donne favorevoli al sito stesso”, collegamento che emerge dall’analisi dei registri che mostrano Gilda Pedone, con un utente (su Carbon COPY) che sostiene che lei e Maggio facciano “società fissa” e che siano “dietro la Creacom prima e la 17 Production Ltd poi”. Maggio è, di fatti, il direttore della 17 PRODUCTIONS LTD (06583803) del Regno Unito, e Gilda Pedone sarebbe l’intestataria di siti come “ragazzeinmessanger.com”.

Più avanti nell’articolo scopriremo il nesso tra la Pedone e Maggio.

Viene offerta dall’utente una lista di instestatari dei server in Austria e Olanda dove si legge “Beweb Ltd” per rivcash.com e rivblog.com. Noi abbiamo potuto verificare come i server si sarebbero spostati in altri Stati dell’EU, come l’Ungheria, ma quelli in Olanda (con Leaseweb) sono operativi tutt’oggi.

Seppure YNOT GROUP LLC del Delaware sia una società che per legge non pubblica i nomi dei soci, le varie branch, tra cui quella in Florida (M10000004003) e quella in Georgia, rendono pubblico il nome del direttore, che risulta essere proprio Maggio.

Immagine
Entry nel database dei business del Nevada di GILDA CORPORATION.

Maggio risulta come direttore della branch del Nevada (E0286682010-0) di GILDA CORPORATION del Delaware, e della controparte inglese GILDA LLP (OC328167). In quest’ultima insieme alla EIGHT DAYS LLC del Delaware, che non abbiamo trovato nei registri, ma sappiamo essere stata citata in un procedimento WIPO relativo al dominio pornazzaro.com, dove è stato evidenziato come la EIGHT DAYS, unitamente ad altri soggetti riconducibili, abbia registrato il dominio poi utilizzato per contenuti pornografici.

Esisterebbe invece la EIGHT DAYS LIMITED (14327139), sempre inglese - che si dichiara dormiente, quindi senza attività commerciale, dalla formazione - dove lui e un certo Desiree Verga sarebbero i direttori; lui, Renata Rainieri e Cristian Orto - residente a Dubai - le persone con controllo significativo su di essa.

Sempre nel Regno Unito c’è la LMA MEDIA LTD (06773373), di Daniele Lionello, che non ha niente. Zero asset. La PROP DUE LTD (06598337) di Maggio ha avuto lo stesso destino della LMA MEDIA.

Purtroppo non sappiamo della LMA WORLD MEDIA LTD (06926447) perché è stata aperta per meno di un anno e non ha mai pubblicato bilanci.

Diretto proprietario di “RAGAZZE IN VENDITA”

Immagine
Esito di una ricerca sul sito di USPTO che mostra Roberto Maggio come proprietario del marchio.

Roberto Maggio è stato il diretto proprietario - nessuna azienda nel mezzo - del marchio “RAGAZZE IN VENDITA” (n. 77678471) negli Stati Uniti nel 2009, rappresentato da Moreno Aguiari (consulente di biz-usa.com, che è stato anche proprietario in parte della LMA MEDIA e YNOT EUROPE LTD (07263844), un’altra società inglese di cui Maggio non è stato direttamente direttore, ma Lionello sì).

Il proprietario di “RAGAZZE IN VENDITA” nell’Unione Europea sarebbe stata la panamense QUANTUM ENTERTAINMENT CORPORATION (636409).

Immagine
Roberto Maggio al TG5.

La titolarità diretta del marchio RIV da parte di Maggio solleva interrogativi sulla posizione di intermediario neutrale dichiarata: la registrazione USPTO lo identificava come titolare dei diritti commerciali di RIV nel mercato americano. Qualsiasi attività commerciale legata al brand “RAGAZZE IN VENDITA” negli Stati Uniti sarebbe dovuta necessariamente passare attraverso il suo controllo.

Anche qualora Maggio volesse sostenere di aver successivamente venduto o trasferito i diritti del marchio a RIV, questa operazione non cancellerebbe la sua partecipazione, al contrario confermando il suo ruolo almeno negli Stati Uniti.

Le spagnole amicizie

I siti del network RIV sono Ragazze In Vendita, RIV Boys, RIV Tube, RIV Cash, RIV Fetish, RIV Blog, IseeXyou, nudeincam, IoRIV, riv.cam, dapaura.com, camfeet.com, youporn.it, iloveriv.com, extracashfromhome.net, italiancamgirls.com e Ragazze In Svendita, Chicas En Venta, tra gli altri.

Proprio da RIV Cash emerge un ulteriore tassello del puzzle. Il sito descrive un programma di affiliazione che offre “20% su tutte le vendite”, “10% sulle modelle presentate” e “5% sui webmaster presentati”, con un bonus di 50€ alla registrazione.

RIV Cash, come poi dichiarato dall’amministratore stesso, sarebbe proprio il metodo con cui l’amministratore di Phica sarebbe riuscito a ospitare le loro pubblicità sul sito che gestisce.

Immagine
Accordo RIV Cash al 2 settembre 2025. P.S. Il 5 settembre 2025 l'accordo è cambiato; ora la ATELIER NOIRE è l'azienda controparte.

Dall’accordo con i webmaster pubblicato su RIV Cash siamo venuti a conoscenza della B4 WEB SL (B76275502) incorporata a Las Palmas De Gran Canaria, zona a bassa tassazione (che non sappiamo, però, se effettivamente sfrutti) che permette di mantenere accesso al mercato EU in quanto spagnola, dove dal 7 novembre 2018 fino ad oggi Maggio è direttore, con un certo Fabio De Angeli come direttore precedente.

De Angeli è stato il direttore della PREMIUM LIVE SL (B76257237) - sempre alle Isole Canarie - che si occupava di cartomanzia secondo il loro stesso sito in “.it”.

Web Archive mostra che prima dell’attuale ATELIER NOIRE, su altri portali come inkontri.com compariva proprio B4 WEB.

Immagine
Parte dei termini e condizioni di RIV.

In Gran Canaria, Maggio è anche proprietario di PAGORAPIDO SA (A76360437), azienda che si descrive come “intermediari[a] del commercio di prodotti diversi”, insieme a Vincenzo Orto e - fino al 6 agosto 2020 - la Patitucci.

Nei termini e condizioni dei siti RIV ad oggi è possibile leggere che ‘i servizi di pagamento sono forniti da Pagorapido SA’ e che ‘gli utenti vedranno sull’estratto conto della loro carta di credito il nome “Pagorapido SA”’. In home è possibile leggere che il software è stato sviluppato dalla YNOT TECHNOLOGIES LTD (206327021). La YNOT TECHNOLOGIES è di Maggio al 90%, per il restante 10% è di Lionello.

Una società e due gusci

Immagine
Parte dell'atto notarile che descrive le due società inglesi come partner nella formazione di RIV EU s.r.o.

Maggio è anche direttore al 100% di RIV EU s.r.o. (29052769), società di “intermediazione commerciale” incorporata in Repubblica Ceca, dal 19 aprile 2023, da quando ha smesso di esserlo Max Hayward - un probabile consulente inglese, in quanto detiene decine e decine di cariche in aziende nel Regno Unito - e proprietario dal 14 maggio 2023, quando hanno smesso di esserlo le inglesi FLEXNET LTD al 98% e la GLOBAL EUROFUND LTD al 2% con atto notarile del 19 aprile.

RIV EU s.r.o. presenta una struttura finanziaria molto contenuta e mantiene nel tempo caratteristiche di micro-entità contabile senza obbligo di revisione. Non ha mai avuto dipendenti e nel quadriennio 2021-2024 mostra una progressiva erosione del capitale proprio (da 26.200€ a 24.120€), compensata da un incremento del debito (da 30.650€ a 31.220€). È proprietaria del sito riveu.net.

L’inglese FLEXNET LTD ora si chiama PAGORAPIDO LTD (05963816) e non ha movimenti tranne aumenti di capitale fino al 2010, quando inizia (e poi rimane) dormiente con 11.000€ in pancia. FLEXNET non ha mai avuto asset.

La GLOBAL EUROFUND LTD - che pur avendo ‘fund’ nel nome, presenta le caratteristiche di una holding di proprietà di alcuni direttori di Nolton (consulenti), struttura che, secondo la documentazione societaria analizzata, precederebbe il controllo diretto di Maggio, per poi passargliela direttamente per via di nuove leggi anti-riciclaggio - per un decennio intero (dal 2010 al 2020) ha avuto un patrimonio netto costante di 1.000£ (1.000 azioni da 1£ ciascuna), poi ridotto nel 2021 a 1 sola azione da 1£. Neanche questa ha mai avuto asset.

Questo dimostra come entrambe siano aziende create per partecipare in altre aziende e mantenere asset.

Immagine
Parte del bilancio di GLOBAL EUROFUND del 2019.

Dal 2014 in poi, la GLOBAL EUROFUND è costantemente classificata come dormiente, ma nonostante ciò, nei bilanci 2019 e 2022 compare la nota: “nel corso dell’esercizio la società ha operato in qualità di agente per una persona”, indicando che la società non operava in proprio, ma rappresentava un’altra persona e svolgeva attività - per esempio la gestione di fondi - per conto e nell’interesse di quest’ultima.

Ciò evidenzia una discrepanza rispetto allo stato di dormienza dichiarato, compatibile con la normativa solo nel momento in cui queste operazioni siano state fatte a titolo gratuito, non incassando un centesimo, o pagate attraverso altre società.

È importante notare che Lionello è stato direttore di SYSPAY LTD, azienda del gruppo Nolton, per pochi giorni a luglio del 2008. Questo potrebbe indicare qualche rapporto più diretto tra Maggio e Nolton.

C’è anche da notare che alcune delle società inglesi, come la GLOBAL EUROFUND, non riconducibili a Maggio inizialmente, poi lo diventano dal 2016, quando passa una nuova legge anti-riciclaggio.

Vai in Svizzera e perdi i bilanci

Immagine
I membri di RIV GROUP AG prima del trasferimento.

L’azienda svizzera RIV GROUP AG di Zug, partecipata da Maggio, Danilo Larini e Salvatore Armenia, viene spostata nel canton Ticino, ovvero rinominata in CREACOM GROUP SA (CHE-116.026.431), poi liquidata, in concomitanza con il cambiamento delle leggi sui beneficiari e sulle azioni al portatore delle aziende in Svizzera.

La CREACOM GROUP SA è stata la proprietaria del sito incontri.com.

La RIV GROUP appare su IoRIV, sito che sembrerebbe voler fare pubblicità a RIV e attrarre altre modelle con promesse di altissimi guadagni. Il dominio per IoRIV è stato per lungo tempo di proprietà della EIGHT DAYS, con un certo Robin Hills come rappresentante - lo stesso che appare nella decisione WIPO menzionata in precedenza.

Immagine
Lista completa dei proprietari di GHETRUYA LTD nel 2014.

Danilo Larini era direttore - insieme a Lionello, Sabrina Coni ed altri - dell’inglese GHETRUYA LTD (07732982) (già PAGORAPIDO LTD), insieme alla MEDIAFILM CINEMA SA (742424), azienda anonima panamense, che ha ottenuto tutte le azioni a seguito di una cessione da parte di CREACOM FIN. AG (CHE-113.906.726) (già CREACOM PAYMENT SERVICES AG), un’altra azienda Svizzera che, però, non fa direttamente capo a Maggio.

CREACOM FIN. AG (CHE-113.906.726) aveva come membri della board la Coni e Larini. È poi stata sciolta per ordine di un tribunale per via della mancanza di beni liquidabili.

La stella delle infiltrazioni

Tra gli altri direttori italiani di Nolton figurano Enzo Gerini e Remo Vincenti, con l’anonima del Delaware SEEP STAR INC che troviamo come beneficiaria delle inglesi APRIKAM LTD (06017355) - che sembra un gioco di parole per “apri cam” - e MTRAE LTD (05936291), di cui sono direttori alcuni dei membri di Nolton e come beneficiario l’inesistente THE BRICK INC del Delaware.

In quanto SEEP STAR INC è la beneficiaria di altre aziende riconducibili a Nolton, presenta le caratteristiche operative di una ‘trust’, società che mantiene asset e partecipazioni per conto di terzi.

Le firme nei bilanci

La MEDIAFILM CINEMA è stata anche proprietaria, a seguito di una cessione del 100% delle azioni da parte di Maggio, della società inglese CREACOM LTD (06064455), dove la Coni è stata segretaria. Secondo il sito della CREACOM, sarebbero un’azienda che si occupa di registrare altre aziende, ma dai vari domini riconducibili alla CREACOM, tra cui themaggiofamily.it, youporn.it, adult-adv.com, creacomfin.ch ed altri simili, si direbbe proprio che agisse anche da holding.

La CREACOM mantiene inizialmente solo 100€ fino al 2015, quando il capitale passa da euro a sterline e sale a 4.476£, ma il 19 dicembre 2017 dichiara nuovamente soltanto 100£ sia per il 2016 che per l’anno corrente. Un documento del 31 agosto dello stesso anno rivela cifre ben diverse: 23.721£ di entrate nel 2016 (di cui 22.452£ utilizzate per “altri servizi”) e 16.453£ nel 2017 (con varie vocid di spesa, tra cui circa 9.000£ per “altri servizi”), registrando in entrambi gli anni un profitto di poco superiore alle 1.000£. La società entra ed esce dallo stato di inattività.

La Coni è stata anche segretaria della BEWEB LTD (05046339), dove Maggio è stato direttore e proprietario al 50% insieme a lei. Questa è stata intestataria di vari domini, tra cui rivcam.com, gildapedone.com (che è poi stato trasferito direttamente alla Pedone, dimostrando il collegamento), pay4you.co.uk, tra gli altri di questo tipo.

In questa azienda accade qualcosa di unico: Maggio smette di essere direttore e proprietario il 1 aprile 2008 e lo diventa un direttore indonesiano di Nolton. Roberto Maggio, però, firma i bilanci del periodo fiscale 31 marzo 2011 come direttore. Nel frattempo, azionista al 100% diventa NOLTON SECRETARIES (principale azienda di partecipazioni del gruppo Nolton).

Immagine
Estratto dei membri di FORTUNE EUROPA SARL.

Maggio è anche stato direttore di RARECOM LIMITED (HE301909) - proprietaria di incontri.com, la cui titolarità è passata poi alla RIV GROUP - e C-TEL LIMITED (HE170666) di Cipro, e poi della francese FORTUNE EUROPA SARL (447 842 063), proprietaria di ragazzeinvendita.it.

Cristian Orto, Davide Orto e un certo Gianmaria Bignami sono stati proprietari della GINGER APPLICATIONS SL (B76231372) delle Isole Canarie. Quest’ultima è stata proprietaria di ragazzeinchat.net, cherielingerie.net, lupoporno.info, dolaw.it (studio legale di Davide Orto), luxorsailing.com, cafeescort.it, privyporn.com, prestito24.net, studiolegalecarmini.com, tra gli altri.

Un sito di GINGER APPLICATIONS, camoncash.com, viene richiamato spesso in siti RIV. Da questo dominio siamo riusciti anche ad estrarre il nome della CREACOM GROUP, confermando i collegamenti interni tra GINGER e CREACOM, quindi confermando i collegamenti tra GINGER e RIV.

L’analisi dei record WHOIS suggerisce che la GINGER, o la B4 WEB, sia la proprietaria di vrandpartners.net di VR AND PARTNERS, azienda di “consulenza” di proprietà di Maggio, della Patitucci e della Tsaneva-Borsi: secondo i nostri record, il dominio sarebbe intestato ad un’entità con un indirizzo a Gran Canaria, in Spagna. Anche la proprietaria di other-places.net, il sito dedicato ai suoi scatti fotografici, è delle Isole Canarie.

Marchiati a caldo

HYDRA è proprietaria dei marchi registrati “ISEEXYOU” e “IX” nell’Unione Europea e nel Regno Unito. Il proprietario di “IXTREME”, d’altro canto, è stranamente la VR FOOD AND DRINK LTD (206191614) di VR HOLDING, usata diverse volte per registrare il marchio Rosiello.

Immagine
Parte dell'atto di CASA ROSIELLO LTD.

Un’altra impresa bulgara di Maggio è CASA ROSIELLO LTD (206777141) (già ARTE SOSTENIBILE LTD) - che decide di tradurre in CASA ROSIELLO SRL - dedicata a commercializzare i prodotti del pastificio Rosiello di Benevento - che lui ha in parte finanziato - principalmente negli Emirati Arabi da quello che si evince dai registri dei proprietari del dominio pastarosiello.ae.

La YNOT EUROPE, invece, è stata proprietaria di “YNOT” nel Regno Unito, per l’utilizzo in servizi di “adult entertainment”. La YNOT GROUP è invece proprietaria di “YNOT” negli Stati Uniti. YNOT, sarebbe, tra l’altro, un altro network di cam sites riconducibile a Maggio in quanto tra YNOT EUROPE e YNOT GROUP sono stati registrati e spostati diversi domini come ynot.cam, ynotcam.info, piykup.com.au e simili.

VR HOLDING è proprietaria del marchio “MARGUTTA AGENCY”, dove Maggio sembra lavorare.

Immagine
Estratto WHOIS di aituoipiedi.com.

Abbiamo anche scoperto che dai registri dei proprietari di aituoipiedi.com, sito che sfrutta un settore ad alti ricavi attraverso la vendita tramite link di affiliazione di contenuti specializzati, si evince come la proprietà sia stata perlopiù oscurata, ma nel 2018 appare Roberto Maggio con un indirizzo a Zurigo, in Svizzera. Sappiamo che al 26 maggio 2025 questo sito rimandava a RIV Fetish. Maggio avrebbe detenuto anche la proprietà diretta di speeddatinggay.com.

Maggio gestirebbe anche la JIO REAL ESTATE e la AVNE - probabilmente tramite la AVNE LTD (207204623) (già VR PROPERTIES LTD) della Bulgaria - a Dubai.

Poi c’è la VR REAL ESTATE LTD (205731534) (già SPITIA REAL ESTATE LTD) di cui stranamente tanto gli danno adito le pubblicazioni che lo descrivono come uno degli imprenditori italiani più importanti, come TheNYExpress, The ReleaseWire e Flaunt, dove gli articoli sono quasi tutti un copia e incolla.

Uno di questi lo descrive come “proprietario di un’azienda di noleggio di yacht di lusso alle Isole Canarie”, che noi identifichiamo come LUXOR SAILING SL, di cui è il proprietario insieme a Vincenzo Orto, che vive in Spagna.

Una di queste ci fa sapere che “riveste il ruolo di CEO di un’azienda a Dubai specializzata nella fornitura di apparecchiature ospedaliere”, che noi identifichiamo come RIOMED MEDICAL SUPPLIES LLC, che importa dall’India apparecchi medici.

Il registro delle imprese di Dubai è praticamente inesistente, ma siamo comunque riusciti a trovare 66 occasioni in cui la RIOMED ha importato, tra gli altri, prodotti che rientrano in tre codici del Sistema Armonizzato (HSN): apparecchi per massaggi, preparazioni alimentari e reagenti da laboratorio.

Bakeca Incontri, not

Partendo dalle scoperte di Romani menzionate all’inizio dell’articolo, la nostra indagine si è poi estesa ad un secondo codice di tracciamento, UA-208460, utilizzato da ragazzeinvendita.com, che ha svelato una rete ancora più ampia di siti.

Questo stesso codice di Google Analytics è utilizzato su bakecaincontri.com e tutti i suoi sottodomini, che rimandano a simpleescort.com. Quest’ultimo sito non è di proprietà di Maggio, ma della ALCACHOFA DE CANARIAS SL, a sua volta controllata dalla DIGITAL RIOT SA di Chiasso, in Svizzera.

Questo sito sembra, più che una pista verso Bacheca Incontri, un tentativo di instradare traffico verso link di affiliazione di simpleescort.com, che fornisca a Maggio una percentuale sui guadagni che porta al sito.

La gestione di RIV

Secondo quanto abbiamo analizzato della struttura aziendale collegata a RIV, la documentazione societaria e i registri pubblici esaminati indicano che Roberto Maggio avrebbe gestito RIV per anni.

L’altra spiegazione sarebbe un ruolo di prestanome per il vero proprietario di RIV, ipotesi che la documentazione societaria analizzata non supporta.

Rimaniamo disponibili per eventuali precisazioni o documentazione aggiuntiva da parte dei soggetti citati. L’inchiesta prosegue con ulteriori approfondimenti.

L’immagine di copertina è stata modificata con AI per renderla sufficientemente larga. L’immagine originale è disponibile qui.